Grappoli di more. 😍 Ci ricordano i grappoli d’uva, che tanto amiamo. Settembre é vicino per la nostra amata vendemmia. ✌🏻 . . 🔗 www.terregiunchi.it

View in Instagram ⇒

Grappoli di more. 😍

Ci ricordano i grappoli d’uva, che tanto amiamo.
Settembre é vicino per la nostra amata vendemmia. ✌🏻
.
.
🔗 www.terregiunchi.it

Stasera ad Agricola va in scena SOGLIOLA 🐟🐟🐟 l’Osteria di Pesce. Prenota subito il tuo tavolo! Gusterai il pesce del nostro mare, lavorato secondo ricette autentiche e genuine. 😋 Prenota telefonando a: ☎️ 0547.326301 📍 Via Cesuola 901, Rio Eremo di Cesena

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

Stasera ad Agricola va in scena SOGLIOLA 🐟🐟🐟 l’Osteria di Pesce.
Prenota subito il tuo tavolo!
Gusterai il pesce del nostro mare, lavorato secondo ricette autentiche e genuine.
😋
Prenota telefonando a:
☎️ 0547.326301
📍 Via Cesuola 901, Rio Eremo di Cesena

E_volio è il nostro olio extravergine di olive biologiche spremute a freddo. Lì al suo fianco, la frutta in barattolo della nostra terra, trasformata in confettura bio. 🍑🍑 I gusti? Albicocca, albicocca e zenzero, pesca, pesca e zenzero. Una delizia. 😋 Puoi acquistarle al corner shop di Scamporella oppure direttamente in azienda, ecco gli orari di apertura. In 📍 via Tranzano 820, a Cesena, la Cantina é aperta: lunedì – sabato 9,30 – 12,30 Martedì – venerdì 15,30 – 18,30 Domenica chiuso. . . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

E_volio è il nostro olio extravergine di olive biologiche spremute a freddo.
Lì al suo fianco, la frutta in barattolo della nostra terra, trasformata in confettura bio. 🍑🍑
I gusti? Albicocca, albicocca e zenzero, pesca, pesca e zenzero.
Una delizia. 😋

Puoi acquistarle al corner shop di Scamporella oppure direttamente in azienda, ecco gli orari di apertura.

In 📍 via Tranzano 820, a Cesena, la Cantina é aperta:
lunedì – sabato 9,30 – 12,30
Martedì – venerdì 15,30 – 18,30
Domenica chiuso.
.
.
🔗 www.terregiunchi.it

Cosa facciamo a Ferragosto?! 🤩 Mettiamo in fresco il nostro vino buono e brindiamo a questa meraviglia d’estate! 🍾 . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

Cosa facciamo a Ferragosto?! 🤩
Mettiamo in fresco il nostro vino buono e brindiamo a questa meraviglia d’estate! 🍾
.
🔗 www.terregiunchi.it

In estate non trascorre giorno senza che non ne addentiamo uno, vero?! 😋 Pomodorini ciliegini, datterini gialli e rossi, cuore di bue, piccadilly, San Marzano, perini, pachino, ramato, costoluto. SOno tatissime le tipologie di pomodoro e infinite le ricette con cui apprezzarle. 🍅 Un classico? Abbianto alla mozzarella nella freschissima “insalata caprese”. 😍 . . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

In estate non trascorre giorno senza che non ne addentiamo uno, vero?! 😋
Pomodorini ciliegini, datterini gialli e rossi, cuore di bue, piccadilly, San Marzano, perini, pachino, ramato, costoluto.
SOno tatissime le tipologie di pomodoro e infinite le ricette con cui apprezzarle. 🍅

Un classico? Abbianto alla mozzarella nella freschissima “insalata caprese”. 😍
.
.
🔗 www.terregiunchi.it

La Notte di San Lorenzo conquista tutti gli animi romantici con la sua promessa di avverare i desideri. 🤩 Ma perché si chiama così? La ricorrenza di guardare le stelle cadenti il 10 agosto risale all’antica Roma. Ma il nome “notte di San Lorenzo” deriva dalla tradizione cristiana, che ha ripreso la più antica tradizione romana. 💫 Nell’antica Roma, agosto era il mese dedicato all’imperatore Augusto e si celebravano ricorrenze per augurare fertilità nel mondo agricolo. Una di queste, la processione che portava in giro il fallo di Priapo, dio della fertilità: le stelle cadenti erano considerate l’eiaculazione del dio con cui venivano resi fertili i campi. Il nome Lorenzo invece rimanda a Larentia, la Grande Madre, controparte femminile di Priapo. Così le “lacrime” di Priapo sono diventate quelle di San Lorenzo, morto martire il 10 agosto a soli 33 anni per via di un editto per cui vescovi e presbiteri dovevano essere uccisi. 👍 Eccoti svelato perchè la Notte dei Desideri riguarda da vicino noi e il mondo della natura con cui siamo in stretto e reciproco contatto ogni giorno. 🌿 . . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

La Notte di San Lorenzo conquista tutti gli animi romantici con la sua promessa di avverare i desideri. 🤩
Ma perché si chiama così?

La ricorrenza di guardare le stelle cadenti il 10 agosto risale all’antica Roma. Ma il nome “notte di San Lorenzo” deriva dalla tradizione cristiana, che ha ripreso la più antica tradizione romana. 💫

Nell’antica Roma, agosto era il mese dedicato all’imperatore Augusto e si celebravano ricorrenze per augurare fertilità nel mondo agricolo. Una di queste, la processione che portava in giro il fallo di Priapo, dio della fertilità: le stelle cadenti erano considerate l’eiaculazione del dio con cui venivano resi fertili i campi.
Il nome Lorenzo invece rimanda a Larentia, la Grande Madre, controparte femminile di Priapo. Così le “lacrime” di Priapo sono diventate quelle di San Lorenzo, morto martire il 10 agosto a soli 33 anni per via di un editto per cui vescovi e presbiteri dovevano essere uccisi. 👍

Eccoti svelato perchè la Notte dei Desideri riguarda da vicino noi e il mondo della natura con cui siamo in stretto e reciproco contatto ogni giorno. 🌿
.
.
🔗 www.terregiunchi.it

Troviamo il buonumore quando siamo in buona compagnia, in un luogo che ci accoglie con intimità, magari davanti ad un buon bicchier di vino e ad un ottimo piatto di pasta. Se poi la pasta è fatta in casa ed il sugo che la condisce è a km0, il tuo sorriso è assicurato! Agricola, il nostro agriturismo in collina, la SETTIMANA DI FERRAGOSTO ha le seguenti aperture: ✔️ Mercoledì 14 aperto a cena con menù classico ✔️ Giovedì 15 AGOSTINO aperto pranzo e cena ✔️ Venerdì, sabato e domenica aperto a cena Prenota subito il tuo tavolo: ☎️ 0547.326301 📍 Via Cesuola 901, Rio Eremo di Cesena. IG: @agricola_casacucinabottega FB: @agricolacasacucinabottega

Photo taken at: Agricola casa, cucina, bottega

View in Instagram ⇒

Troviamo il buonumore quando siamo in buona compagnia, in un luogo che ci accoglie con intimità, magari davanti ad un buon bicchier di vino e ad un ottimo piatto di pasta.

Se poi la pasta è fatta in casa ed il sugo che la condisce è a km0, il tuo sorriso è assicurato!

Agricola, il nostro agriturismo in collina, la SETTIMANA DI FERRAGOSTO ha le seguenti aperture:
✔️ Mercoledì 14 aperto a cena con menù classico
✔️ Giovedì 15 AGOSTINO aperto pranzo e cena ✔️ Venerdì, sabato e domenica aperto a cena

Prenota subito il tuo tavolo: ☎️ 0547.326301
📍 Via Cesuola 901, Rio Eremo di Cesena.
IG: @agricola_casacucinabottega
FB: @agricolacasacucinabottega

“Terre Giunchi” non si esaurisce nell’etichetta di un vino o nell’insegna dell’azienda agricola da cui prende il nome. 🤗 Le due parole insieme raccontano molto di più e custodiscono la passione di una famiglia per il proprio lavoro, il desiderio di rispettare i ritmi della Natura, la curiosità di seguire l’istinto instancabilente rivolto a nuovi progetti. 🙏🏻 Per questo Terre Giunchi è un’azienda agricola diversa da ogni altra e prende forma, negli anni, attraverso più e più esperienze dalle identità differenti, accomunate da una costante: l’agire seguendo l’istinto di fare le cose col cuore. 💙

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

“Terre Giunchi” non si esaurisce nell’etichetta di un vino o nell’insegna dell’azienda agricola da cui prende il nome. 🤗

Le due parole insieme raccontano molto di più e custodiscono la passione di una famiglia per il proprio lavoro, il desiderio di rispettare i ritmi della Natura, la curiosità di seguire l’istinto instancabilente rivolto a nuovi progetti. 🙏🏻 Per questo Terre Giunchi è un’azienda agricola diversa da ogni altra e prende forma, negli anni, attraverso più e più esperienze dalle identità differenti, accomunate da una costante: l’agire seguendo l’istinto di fare le cose col cuore. 💙

Agosto Benvenuto! 💥 Un mese di lavoro intenso per chi vive a contatto con la terra e la natura. 💚 Ed un mese molto gustoso per il raccolto! Noi lo inauguriamo con le Signorine Melanzane. 🍆🍆🍆 Lo sapevi che la melanzana è una bacca, frutto della sua verdura, le cui dimensioni sono esageratamente sproporzionate, rispetto alle bacche delle altre verdure? . . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

Agosto Benvenuto! 💥

Un mese di lavoro intenso per chi vive a contatto con la terra e la natura. 💚
Ed un mese molto gustoso per il raccolto!

Noi lo inauguriamo con le Signorine Melanzane. 🍆🍆🍆
Lo sapevi che la melanzana è una bacca, frutto della sua verdura, le cui dimensioni sono esageratamente sproporzionate, rispetto alle bacche delle altre verdure? .
.
🔗 www.terregiunchi.it

C’è chi ama le rose, chi i girasoli. Noi non vediamo l’ora che spuntino i Fiori di Carciofo. 😍 Forse infatti non sai che il carciofo, contrariamente a numerose altre varietà di verdure commestibili, non è ne un frutto, ne un tubero e tantomeno una radice, ma un fiore ancora in bocciolo, della famiglia delle Composite. 👌 Dall’infiorescenza non raccolta e lasciata sulla pianta spunta dopo qualche settimana il fiore, che sboccia negli ultimi giorni del mese di luglio e rimane di questo brillante colore violetto per circa dieci giorni. 💫 . . 🔗 www.terregiunchi.it

Photo taken at: TERRE GIUNCHI

View in Instagram ⇒

C’è chi ama le rose, chi i girasoli.
Noi non vediamo l’ora che spuntino i Fiori di Carciofo. 😍

Forse infatti non sai che il carciofo, contrariamente a numerose altre varietà di verdure commestibili, non è ne un frutto, ne un tubero e tantomeno una radice, ma un fiore ancora in bocciolo, della famiglia delle Composite. 👌

Dall’infiorescenza non raccolta e lasciata sulla pianta spunta dopo qualche settimana il fiore, che sboccia negli ultimi giorni del mese di luglio e rimane di questo brillante colore violetto per circa dieci giorni. 💫
.
.
🔗 www.terregiunchi.it